INFORMAZIONI PRATICHE

Sessione Individuale in Presenza

DOVE SI SVOLGE?

Presso il mio studio a Torino, in via San Paolo 7

QUANTO DURA?

Non c’e’ una regola. La costellazione puo’ durare 30 minuti, come un’ora. La “durata” non incide minimamente “sul risultato”. Qualcuno puo’ pensare che “piu’ dura, piu’ sara’ efficace”, non e’ assolutamente cosi’. Anzi, spesso una costellazione prolungata puo’ disperdere energia ed essere poco incisiva e trasformativa. E’ importante che sia intensa, e’ determinante che chi la fa sia completamente aperto al cambiamento e permetta al lavoro di arrivare in profondita’.

QUANTO COSTA?

La quota e’ di 60 €

COME POSSO PAGARE?

– in Contanti, il giorno della sessione

– con Bonifico, entro il giorno della sessione.

– con Satispay, entro il giorno della sessione.

– con Paypal, entro il giorno della sessione.

QUANTO DEVO ATTENDERE?

In genere per le sessioni individuali ci sono 3 / 4 settimane di attesa. Se hai urgenza di lavorare su un tema importante puoi iscriverti alla lista di attesa, se qualcuno disdice la sua sessione potrai fare la tua sessione prima del previsto. 

COME PRENOTARE?

Puoi scrivere direttamente su whatsapp al 392 6951961 oppure scrivermi un messaggio dalla pagina contatti 

 

I TEMI DELLA COSTELLAZIONE

SU COSA POSSO LAVORARE?

FAMIGLIA: i rapporti familiari, incomprensioni, legami disfunzionali, difficolta’ comunicative e relazionali

GENITORI: Problemi con un genitore o entrambi, difficolta’ a comprendere il proprio posto, quando si sente il “peso ” dei genitori, quando si e’ il genitore dei propri genitori, quando ci si sente rifiutati o abbandonati da uno o entrambi i genitori. Adozioni e Affidi. 

FIGLI: Problemi con i propri figli. Adozioni e Affidi. Disturbi dell’apprendimento, Disturbi del linguaggio, etc…

RELAZIONI: difficolta’ ad entrare in relazione, difficolta’ nell relazione: coppia, amore, innamoramento, separazione, divorzio, aspetti legati alla sessualita’, tradimento, etc..

COPIONE: quando una dinamica della nostra vita tende a ripetersi, a riproporsi ciclicamente.

CORPO: Gli aspetti legati al corpo, cibo, percezione di se’, sintomi fisici, etc..

NASCITA: Gli aspetti legati al contesto della nostra nascita e la vita intrauterina. 

LAVORO: tutti gli aspetti legati alla realizzazione prfessionale, alle dinamiche all’interno del luogo di lavoro, la scelta o la trasformazione della propria professione, blocchi rispetto all’attivita’ lavorativa. 

DENARO: problemai legati al concetto di abbondanza, eredita’, ripetuti fallimenti, relazione con il denaro, problemi economici che tendono a ripetersi. Aspetti familiari legati al denaro. 

DECISIONI: quando si deve prendere una decisione importante, ci si trova di fronte a un bivio.

Se vuoi leggere alcune costellazioni

qui trovi il racconto di alcune costellazioni familiari

LE RISPOSTE ALLE

 DOMANDE PIU’ FREQUENTI

#1. SI POSSONO FARE ONLINE?

Certamente. Il campo agire al di la’ del tempo e dello spazio. SI possono fare sia individuali che di gruppo. 

#2. E' SUFFICIENTE UNA COSTELLAZIONE?

In ogni costellazione avviene qualcosa di forte e di grande. L’ampiezza della portata di cio’ che avviene dipende da molti aspetti: per esempio dalle resistenze di chi si avvicina a questo strumento, dall’attaccamento alla definizione di se’ e dei propri problemi. Per esempio, per anni mi son detto “soffro di questa cosa X” , a lungo andare questa X mi definisce. Questa definizione e’ ovviamente illusoria e spesso ci porta lontano dalla soluzione.

In ogni costellazione possiamo essere sicuri che il campo ci mostra cio’ che abbiamo bisogno di vedere integrare, consapevolizzare e portare nel cuore per avvicinarci alla pace, all’equilibrio e la felicita’.  

#3. POSSO "COSTELLARE" PER QUALCUN ALTRO?

 Si puo’ costellare solo per i propri figli minorenni. Costellare per altri elementi della famiglia, o amici, o partner sarebbe una violazione degli ordini dell’amore e dell’aiuto   >> vai all’articolo

#4. COSA VUOL DIRE FARE DA "RAPPRESENTANTE"?

I rappresentanti sono le persone che vengono scelte all’inizio di una costellazione per “rappresentare” gli elementi che servono nella costellazione. Possono rappresentare persone, o anche elementi piu’ astratti e simbolici. Per esempio si puo’ rappresentare una casa, l’amore, il cambiamento, la vita, la morte… e così via. I rappresentanti agiscono in risonanza con cio’ che stanno rappresentando. Partecipare come rappresentante permette di fare anche un lavoro dentro di se’ molto importante. Chi entra in campo come rappresentante asseconda i movimento che sente, senza intenzione. Non ci mette nulla di razionale, nessuna volontà, neanche l’intenzione di “aiutare”. Se vuoi vedere come si svolge ti consiglio di guardare questo video   >> vai al video

#5. PUO' AVERE EFFETTI COLLATERALI?

Fare una costellazione o anche solo partecipare attivamente e’ una esperienza molto intensa. La maggior parte delle persone avvertono un senso di leggerezza, quasi tutti dicono: “mi sembra di essermi liberato di pesi”. Altre volte cio’ che vediamo durante la costellazione “non ci piace” e facciamo molta resistenza al cambiamento.  leggi qui l’esperienza di Maria e Luisa, stesso tema, stessa costellazione, due effetti diversi.  

#6. MEGLIO IN GRUPPO O IN INDIVIDUALE?

Le Costellazioni nascono in gruppo, e consiglio a tutti di fare almeno una volta l’esperienza del gruppo “tradizionale”. A volte pero’ non ci sentiamo a nostro agio con altre persone di fronte a temi toccanti e delicati, e possiamo lavorare in sessioni individuali. Il mio consiglio e’ di fare cio’ che “sentiamo” dentro.  

#7. e' NORMALE SENTIRSI "IN ANSIA" PRIMA DI UNA COSTELLAZIONE?

Qualcuno ha questa reazione, o meglio questa “preparazione” soprattutto quando e’ alle prime esperienze. Questo avviene perche’ la costellazione familiari svela cio’ che e’ nascosto, svela la verita’ spesso nascosta con cura dalla nostra mente e dalle nostre difese. Inoltre dopo aver visto qual e’ il moviemnto interiore che ci porta verso la soluzione abbiamo poche scuse e ci resta la responsabilita’ del nostro cambaimento e della nostra liberta’ e felicita’. e spesso non c’e’ cosa piu’ spaventosa della felicita’ e della liberta’.